Senza categoria

11
Dic

Fiscalità delle donazioni e dei lasciti testamentari

Le donazioni e i lasciti testamentari sono strumenti giuridici importanti per trasferire i beni a parenti, amici o organizzazioni, sia in vita che dopo la morte. Tuttavia, a seconda della modalità e della destinazione, questi trasferimenti possono essere soggetti a una specifica regolamentazione fiscale. Conoscere le differenze tra donazioni e lasciti testamentari e capire come funziona la tassazione in questi

Read more

5
Dic

Compliance aziendale: come evitare sanzioni fiscali

Le aziende e le imprese devono affrontare ogni giorno nuove sfide per assicurarsi di operare nel pieno rispetto delle normative vigenti. La compliance aziendale può essere intesa come un insieme di attività e pratiche volte a garantire che un’impresa si conformi alle disposizioni normative e ai codici di condotta di settore, riducendo il rischio di sanzioni fiscali, perdite economiche e

Read more

2
Dic

Aspetti fiscali e normativi delle criptovalute per le aziende

Negli ultimi anni, le criptovalute hanno catturato l’attenzione di molte aziende, offrendo nuove opportunità per transazioni, investimenti e gestione dei pagamenti. Tuttavia, l’adozione di questi asset digitali porta con sé importanti implicazioni fiscali e normative. Le aziende che decidono di operare con le criptovalute devono affrontare una regolamentazione in continua evoluzione e rispettare obblighi di dichiarazione e trasparenza. Ascesa delle

Read more

25
Nov

Vantaggi e sfide della domiciliazione fiscale per le start-up

La domiciliazione fiscale è una scelta strategica per le start-up e per i liberi professionisti con partita IVA che, dal punto di vista finanziario, pur non producendo reddito di impresa ma producendo reddito di lavoro autonomo, vengono considerati a tutti gli effetti come una “impresa vera e propria”. Per l’Agenzia delle Entrate, infatti, anche una singola persona fisica è considerata

Read more

22
Nov

Come ottimizzare la gestione dei contributi aziendali

La gestione dei contributi aziendali è un aspetto cruciale per qualsiasi impresa, non solo per rispettare le normative, ma anche per garantire la sostenibilità finanziaria dell’azienda. I contributi aziendali rappresentano un investimento fondamentale per il benessere e la sicurezza dei dipendenti, ma sono anche una delle voci di costo più rilevanti per le aziende. Ecco perché ottimizzare questi contributi permette

Read more

14
Mar

Regimi fiscali speciali e zone franche: un’analisi

Nel panorama fiscale internazionale, i regimi fiscali speciali e le zone franche rappresentano degli strumenti di politica dell’economia utilizzati dai governi per promuovere gli investimenti, l’occupazione e lo sviluppo economico in determinate aree geografiche. Scopriamo di cosa si tratta nei dettagli. Zona franca: definizione Una zona franca è un’area designata all’interno di un territorio nazionale che gode di specifiche agevolazioni

Read more

11
Mar

Pianificazione fiscale per espatriati: consigli pratici

La globalizzazione ha aperto nuove opportunità di lavoro e investimento in tutto il mondo, spingendo sempre più persone a intraprendere esperienze di vita all’estero. Tuttavia, con il cambiamento di residenza, sorgono nuove sfide, tra cui la pianificazione fiscale per gli espatriati. Ottimizzare il patrimonio in un contesto internazionale richiede una conoscenza approfondita delle leggi fiscali locali e globali. In questo

Read more

8
Mar

Assistenza legale in contenziosi fiscali: una guida

L’assistenza legale in contenziosi fiscali è una guida di fondamentale importanza per le aziende che si trovano ad affrontare le complesse sfide normative in continuo cambiamento. Gli esperti in assistenza legale diventano quindi una figura essenziale per gestire eventuali problemi riguardanti la tassazione. Scopriamo come, grazie a una conoscenza approfondita del contesto normativo e all’adozione delle best practices in ambito

Read more

CHIAMA ORA!